Dubbi? 349 638 89 83 > help@popthequestion.it

Dubbi? 349 638 89 83 | help@popthequestion.it

Cerca

Che anniversario di matrimonio è? Dalle nozze di carta a quelle di granito, tutti i traguardi da festeggiare!

anniversario di matrimonio

Spoiler: sì, “carta” inaugura la lista e “granito” la chiude… o quasi!
Ma per festeggiare un buon anniversario di matrimonio non bastano i nomi: servono idee brillanti, romantiche e un pizzico di ironia. Ecco la nostra guida, dalle fibre più delicate alle pietre più resistenti!

Perché ogni anniversario di matrimonio ha un nome?

Fin dal Medioevo, alcune ricorrenze speciali come le nozze d’argento (25 anni) e le nozze d’oro (50) venivano celebrate pubblicamente.

Nel tempo, ogni anniversario di matrimonio si è visto attribuire un materiale-simbolo: dalla delicata carta del primo anno al tenace granito del novantesimo, i materiali sembrano diventare via via più resistenti, ma in realtà non è sempre così. Dopo l’acciaio, si fanno strada seta, cristallo e cera, forse ad indicare momenti del matrimonio in cui è necessario mettere tanta “attenzione” al rapporto. E dopo il granito arrivano le rarissime nozze di osso: un materiale più fragile, quasi a ricordarci che, dopo cent’anni insieme, la vera forza di coppia è saper ridere delle proprie “ossa” scricchiolanti!

Se vi state domandando come festeggiare al meglio ognuna di queste tappe, ecco qui una guida pratica firmata Pop the Question!

La lista completa e gli spunti per festeggiare ogni anniversario di matrimonio

Primo decennio: l’amore prende forma e va sempre festeggiato (1‑10 anni)

  • 1 anno – Nozze di Carta: scambiatevi una lettera d’amore su carta pregiata Pop the Question custodita in una busta sigillata con ceralacca.
  • 2 anni – Nozze di Cotone: picnic al parco con tovaglia di cotone personalizzata con le vostre iniziali.
  • 3 anni – Nozze di Cuoio: copertina in vera pelle per il vostro album fotografico, da aggiornare ogni anniversario.
  • 4 anni – Nozze di Lino: colazione a letto su tovagliette di lino ricamato.
  • 5 anni – Nozze di Legno: piantate un albero e installate una piccola targa “Cresci con noi dal 20XX”.
  • 6 anni – Nozze di Ferro: tour in bici vintage – niente auto, solo il tintinnio dei raggi metallici!
  • 7 anni – Nozze di Lana: workshop di maglia a due per intrecciare una coperta patchwork in lana merino, perfetta per le vostre future serate film.
  • 8 anni – Nozze di Bronzo: create un portachiavi di coppia inciso con la vostra data.
  • 9 anni – Nozze di Ceramica: corso di ceramica a quattro mani; usciranno tazze storte ma indimenticabili.
  • 10 anni – Nozze di Alluminio: cena sul terrazzo illuminato da lanterne di alluminio riciclato.

Secondo decennio: ogni anniversario di matrimonio con solidità e stile (11‑20 anni)

  • 11 anni – Nozze d’Acciaio: road trip su un treno d’epoca con carrozze d’acciaio lucido e weekend in glamping con barbecue su griglia d’acciaio, per una serata “fiamme & stelle”.
  • 12 anni – Nozze di Seta: cena orientale in casa indossando kimono di seta coordinati.
  • 13 anni – Nozze di Pizzo: allestite un photobooth vintage con backdrop di pizzi antichi e scattate un album retrò.
  • 14 anni – Nozze d’Avorio: calligrafate nuove promesse con inchiostro color avorio su carta di cotone qualità Pop the Question.
  • 15 anni – Nozze di Cristallo: degustazione di bollicine in calici di cristallo con incisione “15”.
  • 16 anni – Nozze d’Edera: piantate un arco di edera in giardino o sul balcone: crescerà avvolgendo simbolicamente il vostro amore.
  • 17 anni – Nozze di Viola: preparate sciroppo di violetta e brindate con cocktail dal delicato colore lilla.
  • 18 anni – Nozze di Quarzo: partecipate a una sessione di sound bath con campane di quarzo e scrivete un mantra di coppia da rileggere a ogni anniversario di matrimonio: relax assicurato.
  • 19 anni – Nozze di Caprifoglio: create candele profumate al caprifoglio da accendere durante una cenetta romantica.
  • 20 anni – Nozze di Porcellana: dipingete insieme due tazze di porcellana con motivi che raccontano la vostra storia e fate una merenda chic con il vostro servizio da tè.

Terzo decennio: radici, metalli e fiori per ogni anniversario di matrimonio (21‑30 anni)

  • 21 anni – Nozze di Rovere: mettete una botte di rovere in cantina (o in salotto) per invecchiare il vostro vino delle nozze.
  • 22 anni – Nozze di Rame: corso di mixology usando shaker e jigger in rame lucidissimo per creare il vostro signature drink, oppure tour di una distilleria artigianale con alambicco in rame.
  • 23 anni – Nozze d’Acqua: week‑end in houseboat navigando acque tranquille al tramonto e brindando sul ponte, oppure giornata termale con idromassaggio incluso.
  • 24 anni – Nozze di Raso: cena “blind tasting” bendati con morbide sciarpe di raso per riscoprire sapori e fiducia in un anniversario di matrimonio hot.
  • 25 anni – Nozze d’Argento: cena elegante con segnaposto in argento e scambio di fedi sottili d’argento incise con una nuova parola d’amore.
  • 26 anni – Nozze di Rosa: piantate un roseto profumato sotto la finestra; ogni primavera vi ricorderà questa tappa e alimenterà romanticismo e tenerezza.
  • 27 anni – Nozze di Mogano o Giaietto: costruite un portagioie in mogano lucidato o giaietto levigato, custode dei vostri ricordi.
  • 28 anni – Nozze d’Ambra: serata a lume di lanterne color ambra sorseggiando birre artigianali ambrate abbinate a formaggi dolci.
  • 29 anni – Nozze di Velluto: trasformate il salotto in un cinema retrò con divano avvolto da plaid di velluto, cuscini ricamati e proiezione del film del vostro primo appuntamento.
  • 30 anni – Nozze di Perla: rinnovate le promesse con mini‑cerimonia tema perla e partecipazioni matrimonio perla‑shimmer.

Dal quarto al sesto decennio: pietre preziose, metalli nobili e colori (35 – 70 anni)

Ogni anniversario di matrimonio diventa importante e significativo. Regalatevi un viaggio o organizzate un pranzo con parenti e amici, ma anche con figli e …nipoti: la parola d’ordine è celebrazione intergenerazionale, con un video-racconto che raccolga i vostri ricordi (e qualche clip ironica!).

  • 35 anni – Nozze di Corallo: snorkeling nel mar Rosso o nell’Atlantico orientale per ammirare i coralli (senza danneggiarli!).
  • 40 anni – Nozze di Rubino: fuga romantica in una “città rossa” come Marrakesh, con reportage fotografico e tableau mariage al rientro.
  • 45 anni – Nozze di Zaffiro: cena “total blue” su rooftop con menu ispirato al mare e gift‑charm in zaffiro da aggiungere alla fede nuziale.
  • 50 anni – Nozze d’Oro: rinnovo delle promesse, grande pranzo di famiglia, tableau di foto dorate che ripercorrono mezzo secolo d’amore, segnaposto con foglia d’oro: sarà indimenticabile e scintillante!
  • 55 anni – Nozze di Smeraldo: regalatevi un set di bijoux su misura – anello o pendente per lei, gemelli o spilla per lui – incastonati con smeraldi etici a taglio brillante. Indossateli durante una cena “green‑elegant” tra centrotavola di foglie smeraldo, candele profumate e menu ispirato al colore verde.
  • 60 anni – Nozze di Diamante: mini‑mostra familiare con le vostre fotografie più iconiche in cornici effetto diamante illuminate da faretti scintillanti, seguita da brindisi sparkling.
  • 65 anni – Nozze di Platino: cena black‑tie con posate platino su tovagliato e capsula del tempo in cofanetto di platino da consegnare ai nipoti.
  • 70 anni – Nozze di Titanio: commissionate una scultura astratta di famiglia in titanio spazzolato o foto di famiglia stampata su pannello di titanio, simbolo della vostra forza incrollabile.

Oltre il settantesimo: traguardi da record tra alberi secolari e pietre eterne (75-90 anni)

Aperitivi e bouquet, balli e racconti: regalatevi momenti di gioia e calore famigliare per gli anni più importanti da condividere con chi amate. Ogni anniversario di matrimonio diventa leggendario!

  • 75 anni – Nozze di Brillanti: serata in casa trasformata in “sala da ballo di diamanti”, con luci fairy‑LED, centrotavola di cristalli scintillanti e playlist delle vostre canzoni dal ’50 a oggi.
  • 80 anni – Nozze di Quercia: pranzo di famiglia sotto una grande quercia, simbolo delle radici profonde del vostro amore, e foto memorabili. Un anniversario di matrimonio come questo è da copertina di giornale.
  • 85 anni – Nozze di Marmo: aperitivo gourmet su taglieri di marmo personalizzati con le vostre iniziali, brindisi alla solidità che vi rende leggendari.
  • 90 anni – Nozze di Granito: tea‑party casalingo con photo‑wall dei momenti più belli, dalla carta al… granito. Un anniversario di matrimonio tranquillo, ma emozionante.
  • 95 anni – Nozze d’Onice: commissionate un cammeo in onice con i vostri profili e organizzate una serata di racconti di vita con figli, nipoti e bis‑nipoti.
  • 100 anni – Nozze d’Osso: come festeggiare 100 anni di matrimonio? Quando a scricchiolare non è l’intesa della coppia, ma sono le giunture, quando il corpo rallenta, ma il cuore resta rock, si festeggia soprattutto la capacità di ridere insieme! Organizzate una serata di aneddoti buffi e divertenti della vostra storia, tra risate e fotografie Polaroid.

Idee sempreverdi (e zero stress) per un anniversario di matrimonio romantico e felice

  • Raccontatevi con la carta: create ogni 12 mesi una cartolina stile “capsula del tempo”. Dopo 10 anni, avrete un cofanetto di ricordi per ogni anniversario di matrimonio festeggiato.
  • Fate parlare gli oggetti: invece di accumulare soprammobili, scegliete oggetti d’uso quotidiano che vi ricordino l’anniversario.
  • Coinvolgete la famiglia e gli amici: un guest book illustrato da parenti e amici cari è perfetto per costruire una storia d’amore infinita.
anniversario di matrimonio

Festeggiare ogni traguardo significa ricordarsi perché ci si è scelti. Pop the Question trasforma quel ricordo in carta, seta, ceralacca… e, un giorno, magari in un tesoro senza tempo. Che l’anniversario di matrimonio sia il primo o il novantesimo, l’importante è brindare con il sorriso: perché la festa gioiosa delle emozioni non finisce mai!